
410 anni della dinastia Romanov
La dinastia Romanov ha sostenuto la cultura e arte russa in ogni modo possibile, gli anni del loro governo videro il periodo di massimo splendore della letteratura, pittura, architettura, musica e balletto russo. La famiglia ha portato anche cambiamenti
significativi nella vita politica e sociale del paese – è stata completamente abolita la servitù della gleba, il paese è passato a un nuovo tipo di economia.
Il 17 aprile alle ore 16:00 presso la Casa Russa a Roma si terrà un convegno dedicato alla storia della dinastia Romanov. Mariolina Doria de Zuliani, autrice del libro «La Famiglia Reale. L’ultimo atto della tragedia», racconterà la vita dei
rappresentanti più importanti della dinastia. In video collegamento da Mosca parlerà ai partecipanti il professore di scienze storiche Aleksandr Zakatov, il tema della sua relazione è «La casa imperiale dopo la rivoluzione del 1917». Un suo collega, il
professore di scienze storiche Stanislav Dumin presenterà una relazione «La casa imperiale russa nella famiglia delle dinastie europee».
La serata proseguirà alle ore 18:30 con un concerto: la diplomata al Conservatorio Arrigo Boito di Parma, soprano Maria Komarova e la diplomata al Conservatorio statale degli Urali «Modest Mussorgskij», pianista Svetlana Makedon faranno
immergere il pubblico nell’atmosfera delle serate musicali e letterarie della Casa Imperiale. In programma romanze di Čajkovskij, Rachmaninov, Rimskij-Korsakov sulle poesie di Puškin, Tjutčev, Blok e altri autori. Letture interpretate da Simonetta Bologna.
L’evento si terrà in lingua italiana. L’ingresso è gratuito, la prenotazione è obbligatoria. Prenotazione Convegno «410° anniversario della dinastia Romanov»: https://forms.gle/rsW1gHbGi9H8LiGKA
Prenotazione Concerto «Musica e poesia nella famiglia imperiale»: https://forms.gle/k9hbHCbC8nL2tcCK7
Si prega di esibire un documento d’identità all’entrata
