
Capodanno cinese a Roma
Il Capodanno Cinese 2025, noto anche come Festa di Primavera, arriva a Roma con due giorni di festeggiamenti il 7 e 8 febbraio ai Giardini Nicola Calipari di Piazza Vittorio. L’evento, organizzato dalla Comunità Cinese a Roma, celebra l’anno del Serpente di Legno, simbolo di saggezza e trasformazione. In programma spettacoli, parate, danze tradizionali e degustazioni di piatti tipici. Per informazioni, visitare il sito ufficiale: www.comunitacinese.it.
Il 7 febbraio, primo giorno di festa, sarà dedicato a esibizioni culturali e culinarie, accompagnate dalle suggestive luci delle lanterne. Il secondo giorno, l’8 febbraio, vedrà protagoniste la parata dei draghi e le danze del leone, seguite da saluti istituzionali dell’ambasciatore cinese e degustazioni di piatti tradizionali.
Di seguito il programma completo:
7 febbraio
- Orario 9-22: esibizione di cultura e gazebo di cucina cinese
8 febbraio
- Orario 9-22 esibizione di cultura e gazebo di cucina cinese – magia di lanterne, show di luci, giochi di indovinelli e cerimonia di premiazione.
- Orario 17-18: festa del capodanno cinese della comunità cinese
- Orario 18-19: festa della lanterna
9 febbraio
- Orario 9-22: festa del capodanno cinese 2025, spettacoli e gazebi
- Orario 10:00: parata di draghi e danze di leone
- Orario 13:00: saluti istituzionali con l’Ambasciatore cinese a Roma e spettacoli
- Orario 15:00: premiazione
Ingresso gratuito. I partecipanti avranno l’opportunità di gustare piatti cinesi, esplorare i gazebo dedicati alla cultura cinese e connettersi con la comunità cinese di Roma.