
Cittadinanza e identità in Italia e negli Stati Uniti: contestazioni e lotte
Questo convegno internazionale riunisce studiosi provenienti da Stati Uniti, Canada, Svizzera, Regno Unito e Italia per analizzare e discutere il significato di cittadinanza e identità in Italia e negli Stati Uniti dai primi movimenti per la nazionalità italiana all’inizio dell’Ottocento e dalla guerra civile americana dalla metà del diciannovesimo secolo ad oggi. Così facendo, i relatori ripercorreranno gli affluenti che hanno prodotto le contestate definizioni contemporanee di cittadinanza. Le presentazioni affronteranno la natura in evoluzione della cittadinanza italiana e le forze del nazionalismo, del colonialismo, del razzismo, della dittatura e dell’immigrazione che l’hanno prodotta negli ultimi duecento anni.
Si terrà presso l’Accademia Americana il 9 e il 10 febbraio
Per maggiori info clicca QUI