
Donne latinoamericane tra Europa e America Latina. Uguaglianza, disuguaglianza e modernità nella cultura, nell’arte e nella politica (XX secolo).
A seguito della pubblicazione del volume Intrépidas entre Europa y las Américas: cultura, arte y política en equidad (Madrid 2022), a cura di Esmeralda Broullón, l’incontro propone una riflessione sul ruolo svolto da alcune intellettuali e artiste latinoamericane del XX secolo nella realizzazione di progetti incentrati sulla riduzione delle disuguaglianze di genere in ambito culturale-letterario, politico e artistico dei rispettivi Paesi. Il punto di riferimento è stata l’analisi di alcune figure femminili che hanno agito con estrema libertà in un dialogo transatlantico tra Europa e America Latina per riproporre in termini moderni il ruolo della donna imposto dalla tradizione. Tra queste, spiccano le seguenti: Victoria Ocampo, Teresa de Escoriaza, Cecilia Vicuña e Imperio Argentina.
L’incontro sarà trasmesso anche on-line, cliccando al seguente link: https://iila.us18.list-manage.com/track/click?u=297c13c89a2c7adb0ed04ea21&id=fae3e3f66b&e=d37583d32d
