10.5 C
Roma
martedì, 28 Novembre, 2023
Home Eventi Convegni I fenomeni migratori tra fatti e narrativa politica

I fenomeni migratori tra fatti e narrativa politica

L’evento fa parte del progetto RADAR, un’iniziativa che si propone di affrontare temi quali la disinformazione e la cittadinanza attiva e in particolare tratta l’impatto della disinformazione in Italia in riferimento alle politiche migratorie e di asilo, promuovendo la partecipazione democratica dal basso, soprattutto da parte delle nuove generazioni. Il progetto è articolato in 12 Work Package (WP) il cui obiettivo principale è organizzare cinque dibattiti pubblici ed altrettanti “laboratori” dedicati ai giovani in cinque Stati membri dell’UE. L’iniziativa si concluderà con un dibattito di alto livello a Bruxelles. Le attività saranno implementate nella fase ‘Triple I’ Approach – Incubation, al termine delle quali verranno elaborati dei contenuti che saranno diffusi grazie ad una metodologia originale di condivisione tra esperti, membri dell’accademia ed organizzazioni giovanili. Lo IAI è responsabile del WP5 (Dibattito pubblico in Italia) e del WP6 (Organizzazioni giovanili in Italia) con i compiti principali di organizzare eventi, comunicare i risultati dei panel, dare risonanza mediatica alle iniziative e coinvolgere tutte le parti interessate (stakeholders). Il progetto viene finanziato attraverso lump sum grant come parte del programma UE per il coinvolgimento dei cittadini “CERV”. Il coordinatore e maggiore beneficiario di RADAR è la Trans European Policy Studies Association (TEPSA).

L’incontro si svolgerà a Università di Roma Tre (Dipartimento di Scienze Politiche-Aula 3B, Via Gabriello Chiabrera 199 – Roma) il 20 ottobre dalle 09:30 alle 13:30. Necessaria l’iscrizione cliccando QUI fino ad esaurimento posti.

Data

20 Ott 2023
Terminato!

Ora

9:30 - 13:30

Location

Università degli Studi Roma Tre
via Ostiense 234-236, Roma
Categoria