
Il Papa o l’Imperatore – la Chiesa o il Partito? Chi “fa” i vescovi?
Nel 973, cioè 1050 anni fa, l’imperatore Ottone il Grande – allora l’uomo più potente d’Europa – morì e con lui uno dei suoi vescovi imperiali più influenti, Sant’Ulrico di Augusta. Nello stesso anno nacque il futuro imperatore e sant’Enrico II. Prima che quest’ultimo morisse nel 1024, sostenne l’abate benedettino Gotthard di Niederaltaich nell’elezione di “Godehard” di Hildesheim a vescovo nel 1022 – in suo onore, l’attraversamento delle Alpi in Svizzera fu chiamato “Tunnel del San Gottardo”
In relazione a questo santo, nella diocesi di Hildesheim si celebra “l’Anno di Godeardo”, mentre nella diocesi di Augsburg si celebrerà fino al prossimo anno il doppio anniversario della consacrazione di sant’Ulrico a vescovo nel 923 e della sua morte. anni dopo.
In vista di tutti questi anniversari, il prossimo Giovedì, 16 marzo 2023 alle ore 18:30 si farà un tuffo nel medioveo, presentando uno dei massimi esperti nel campo: il Prof. Dr. Dr. Jörg Bölling.
Per partecipare è necessario scrivere un’Email entro Martedì mattina a: risposte-vat@rom.diplo.de.