Introduction to Jainism
Martedì 12 aprile 2022 alle ore 17.00 presso l’Aula G dell’ex Vetreria Sciarra in via dei Volsci 122, e mercoledì 13 aprile 2022 alle ore 13.00 presso il Laboratorio 3 in Circonvallazione Tiburtina 4, Himal Trikha dell’Università di Vienna terrà il seminario dal titolo “Introduction to Jainism”. Himal Trikha insegna Sanscrito e storia del pensiero indiano; le sue ricerche si sono concentrate sul concetto di prospettivismo nella filosofia gianista e sulle corrispondenze intertestuali tra la sua letteratura e quella di altre tradizioni filosofiche del Sud Asia premoderno. L’incontro, inserito nel quadro del programma europeo Erasmus+, mira a fornire nel corso delle due giornate un’immagine complessiva, e al contempo scientificamente accurata e aggiornata, di questa grande religione indiana con particolare riferimento alla sua letteratura filosofica. Il seminario si articolerà in quattro lezioni: la prima, introduttiva, sui concetti base del Giainismo e sulle sue epoche letterarie; la seconda sulla letteratura filosofica della religione nel periodo medievale; la terza sui sei componimenti di Prakrit nell’opera di uno scrittore giainista del X secolo, con una discussione su alcuni degli aspetti linguistici e sulla storia della loro trasmissione; l’utlima, infine, su uno di questi componimenti, nel contesto della formazione di una specifica dottrina gianista riguardante la classificazione delle forme di vita.
Per la partecipazione in presenza è richiesta la prenotazione entro sabato 9 aprile 2022 all’email bruno.loturco@uniroma1.it; gli studenti Sapienza possono comunque iscriversi, come di consueto, tramite Prodigit. L’evento potrà essere seguito anche in streaming su Google Meet.
Maggiori informazioni QUI.