giovedì, 27 Marzo, 2025
Home Eventi Convegni La Germania ha scelto: cosa significa per l’Europa?

La Germania ha scelto: cosa significa per l’Europa?

La Germania ha scelto: cosa significa per l’Europa? Analisi, opinioni, scenari. L’incontro dibattito si terrà a Palazzo Baldassini, Sala Perin del Vaga il 24 febbraio 2025, alle ore 18:00. Siamo a poco giorni dalle elezioni federali in Germania. Chi governerà la Germania? Quali alleanze si formeranno? Il quadro politico europeo è destinato a cambiare?

Queste elezioni tedesche non sono solo una questione nazionale: il loro esito influenzerà gli equilibri e le politiche dell’Unione Europea nei prossimi anni. Quali scenari si apriranno per la Germania e per l’Europa?

Di tutto questo parleremo con esperti per comprendere meglio cosa ci attende.

Interverranno:

Giangiacomo Calovini – Membro della Camera dei deputati e Presidente del Gruppo di Amicizia Parlamentare Italia-Germania. A pochi giorni dalle elezioni sarà in Germania per osservare da vicino il clima politico nei giorni che precedono le elezioni.

Lisa Di Giuseppe – Giornalista di Domani e curatrice di Deutsche Vita. Si occupa di politica, economia ed esteri, con un focus particolare sulla Germania. Ha lavorato per Reuters, La7, Corriere della Sera e Public Policy.

Udo Zolleis – Director of Strategy per il gruppo del PPE, che ci offrirà anche una prospettiva europea sulle elezioni in Germania.

Data

24 Feb 2025
Terminato!

Ora

18:00

Location

Palazzo Baldassini
Via delle Coppelle, 35
Categoria

Organizzatore

Fondazione Hanns Seidel