
La Legge sul Commercio di armi in Europa: modelli, prassi e criticità
L’obiettivo del seminario è quello di analizzare i diversi modelli europei, ponendo in luce elementi critici e buone pratiche normative o di prassi, oltre a valutare le prospettive che un coordinamento europeo può dare per una maggiore armonizzazione della materia nel rispetto dei diritti umani.
Nel corso del panel saranno quindi analizzate le differenti visioni della società: il mondo accademico, quello delle organizzazioni della società civile, quello delle imprese e quello politico si porranno in dialogo fra loro per fare luce sulle diverse questioni che una materia così complessa presenta.
L’Osservatorio Diritti Umani del CeSPI è stato creato con l’obiettivo di creare una comunità di analisi e riflessione centrata sull’intreccio tra diritti umani e politica internazionale lungo tre direttrici di ricerca e di intervento. Il primo versante è quello costituito dall’analisi dei meccanismi internazionali di tutela dei diritti umani e del loro funzionamento in Italia. Il secondo versante riguarda l’impegno dell’Italia per una più forte tutela dei diritti umani nella società internazionale. Il terzo versante è quello della diffusione di una cultura dei diritti umani e della formazione di professionalità specifiche attraverso iniziative di approfondimento, divulgazione e formazione.
Per registrarsi all’incontro clicca QUI
