
La più cara romanza di Pushkin
Nel diciannovesimo secolo il romanticismo ottenne il titolo di genere preferito di compositori e cantanti. Rifletteva le tendenze del tempo: un appello al mondo interiore e spirituale di una persona e ai tesori dell’arte popolare. I compositori Mikhail Glinka, Alexander Dargomyzhsky, Modest Musorgsky, Alexander Borodin, Nikolai Rimsky-Korsakov, Piotr Tchaikovsky, Sergei Rachmaninov appartenevano alla scuola romantica russa.
Lo splendido e nostalgico concerto “La più cara romanza Pushkin” si terrà il 9 febbraio alle 18:30 in piazza Benedetto Cairoli, 6.
