11.7 C
Roma
venerdì, 24 Marzo, 2023
Home Eventi Webinar L’azione delle banche centrali è sufficiente per sconfiggere l’inflazione? Le lezioni della crisi 72-73

L’azione delle banche centrali è sufficiente per sconfiggere l’inflazione? Le lezioni della crisi 72-73

La lotta all’inflazione è affidata all’azione delle Banche Centrali, della FED e della BCE particolare. La domanda che bisogna porsi è se la loro azione sia sufficiente a contrastarla senza creare significative conseguenze recessive.

Per quanto riguarda il ruolo da assegnare al prezzo dell’energia, va detto che lo è il prezzo del petrolio ancora due terzi di quella del 1980 e quella del gas sta tornando ai livelli pre-crisi. È vero, tuttavia, che ci sono ragioni per ritenere che possa esserci un periodo prolungato e l’elevata inflazione complessiva prodotta dalla guerra in Ucraina, così come la politica monetaria molto accomodante adottato contro questi shock. E, allo stesso tempo, l’avvio di un forte inasprimento della politica monetaria fa a forte rallentamento economico simile a quello degli anni ’80.

Tra le questioni controverse, non va dimenticato il ruolo del debito globale (senza dimenticare gli USA), che pone seri problemi soprattutto ai paesi emergenti come nel caso del Ghana, uno dei paesi più grandi e responsabili dell’Africa, che ha
ha sospeso il pagamento degli interessi sulla maggior parte del suo debito estero a dicembre. Se ne parlerà partendo dall’introduzione di Luigi Paganetto e dagli interventi preannunciati di: Michele Bagella, Luigi Bonatti, Paolo Guerrieri, Marco Leonardi, P. Lucio Scandizzo, Giandomenico Magliano e Maurizio Melani.

Per registrarsi e partecipare al webinar clicca QUI

Data

31 Gen 2023
Terminato!

Ora

15:00

Location

Online
Categoria

Organizzatore

Gruppo dei 20