
Le relazioni transatlantiche: nuove prospettive e sfide
L’Ufficio del Parlamento Europeo, in collaborazione con il Centro Studi Americani, organizza un incontro dibattito su UE-USA “Le Relazioni Transatlantiche: Nuove Prospettive e Sfide”. L’evento si terrà il 21 marzo dalle ore 10 alle ore 13:30 presso il Centro Studio Americano.
Programma 10:00 Saluti
Gianni De Gennaro, Presidente del Centro Studi Americani;
Carlo Corazza, Direttore del Parlamento europeo in Italia;
Shawn Crowley, Chargé d’Affaires, Ambasciata degli Stati Uniti in Italia TBC;
10.20 La posizione del Parlamento europeo
Brando Benifei, Parlamentare europeo, Presidente della delegazione per le relazioni con gli USA
Salvatore De Meo, Parlamentare europeo, Presidente della Delegazione per le relazioni con l’Assemblea parlamentare della NATO
11:00 Keynote speech
Antonio Tajani, Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
11.30
Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria
11.40 Posizione dei gruppi politici del Parlamento europeo
Carlo Fidanza, Parlamentare europeo, Capo Delegazione FDI- ECR
Nicola Zingaretti, Parlamentare europeo, Capo Delegazione PD-PSE
Fulvio Martusciello, Parlamentare Capo Delegazione FI-PPE
Paolo Borchia, Parlamentare europeo, capo delegazione della Lega
Modera: Antonio Di Bella
12.30 Sfide ed opportunità tra USA e UE
Federico Fubini, Vice Direttore del Corriere della Sera
Patricia Thomas, Giornalista, Associated Press
Franco Pavoncello, Presidente della John Cabot University
Paolo Messa, Nonresident Senior Fellow, Europe Center, Atlantic Council; NIAF
13.20 USA e UE insieme nella difesa dei diritti e libertà
Testimonianza di Ana Corina Sosa Machado, figlia della leader dell’opposizione democratica in Venezuela e vincitrice del Premio Sacharov 2024 per la libertà di pensiero.
Per seguire l’incontro in presenza inviante una mail cliccando QUI
