giovedì, 27 Marzo, 2025
Home Eventi Webinar L’Italia e il Mediterraneo allargato: Dalle eredità storiche alle complessità contemporanee

L’Italia e il Mediterraneo allargato: Dalle eredità storiche alle complessità contemporanee

Mentre i cambiamenti geopolitici e le sfide alla sicurezza continuano a ridefinire le dinamiche regionali, il concetto di Mediterraneo allargato emerge come quadro cruciale per comprendere l’ambiente strategico italiano. Dalle dottrine di difesa agli impegni contemporanei dell’Italia in Medio Oriente e in Africa, come il Piano Mattei, un’esplorazione delle eredità storiche, delle complessità regionali e delle iniziative politiche aiuta a contestualizzare e a comprendere il ruolo in evoluzione di Roma nella regione.

Unitevi a noi per la discussione online sul Mediterraneo allargato: dalle eredità storiche alle complessità contemporanee. Fabio De Ninno e Federica Cavo tracceranno il background storico del concetto basandosi sul loro volume Il Mediterraneo allargato e l’Italia, Maria Luisa Fantappiè esaminerà i dilemmi mediorientali attingendo al libro IAI Mediterranean Transitions from the Gulf to the Sahel, mentre Filippo Simonelli presenterà spunti sull’Africa e il Piano Mattei dal Rapporto IAI sulla politica estera italiana 2024. Insieme, analizzeranno l’evoluzione del significato geopolitico del Mediterraneo allargato e le sue implicazioni per la politica estera e di sicurezza dell’Italia.

Per registrarsi e partecipare online clicca QUI

Data

20 Feb 2025
Terminato!

Ora

17:00 - 18:00

Location

Online
Categoria

Organizzatore

Istituto Affari Internazionali - IAI