
Materiali ed Economia Circolare
Presso la prestigiosa Accademia dei Lincei di Roma il 24 e il 25 Gennaio si terrà un convegno dal titolo “Materiali ed Economia Circolare“. La due giorni congressuale affronterà un programma ricco nel quale si affronteranno La massiccia produzione e consumo di molti diversi tipi di materiali naturali e artificiali, pur offrendo numerosi vantaggi, rappresenta oggi anche uno dei maggiori problemi ambientali del mondo. Questo evento che unisce scienziati dell’Accademia e dell’Industria ha lo scopo di evidenziare gli enormi progressi raggiunti nelle Scienze dei Materiali, da un lato, e dall’altro di attirare l’attenzione sui problemi ambientali generati da idee sbagliate relative all’utilizzo della materia, dalla cattiva gestione della fine vita dei rifiuti, da regole di smaltimento errate, da informazioni insufficienti relative alla loro degradazione chimica e fisica. Il Convegno Linceo sarà articolato in tre mezze giornate dedicate ai seguenti argomenti: termoplastici, fibre, gomme, termoindurenti, compositi, materiali ceramici, metalli e terre rare.
Per conoscere il programma e partecipare o per seguire il convegno online clicca QUI