27.5 C
Roma
sabato, 10 Giugno, 2023
Home Eventi Webinar Max Liebermann e l’Italia nel contesto della mobilità artistica italo-tedesca degli anni 1860-1930

Max Liebermann e l’Italia nel contesto della mobilità artistica italo-tedesca degli anni 1860-1930

La Liebermann-Villa am Wannsee sta pianificando per l’anno 2024 il progetto espositivo “Max Liebermann e l’Italia” in collaborazione con il Goethe House Museum di Roma. Il convegno costituisce il preludio al progetto e affronta la mobilità artistica italo-tedesca contemporanea al percorso artistico di Max Liebermann negli anni 1860-1930. Quattro sezioni approfondiranno l’ampio ventaglio di tematiche italo-tedesche in un momento critico sul piano politico e sociale per entrambi i paesi. Colleghi internazionali di musei e università discuteranno di questioni relative alla mobilità italo-tedesca presso accademie di belle arti, musei, movimenti secessionisti, mostre, mercato dell’arte e collezionismo. Viene spontaneo chiedersi se nel caso di Liebermann – e forse anche di altri viaggiatori di lingua tedesca – si possa individuare un cambiamento nella percezione dell’Italia, un cambiamento volto ad allontanarsi dalla Sehnsucht goethiana nei confronti dell’Italia. D’altro canto, si pone anche la questione della mutata percezione della Germania da parte delle viaggiatrici e delle istituzioni italiane.

Per maggiori info clicca QUI.

Il convegno online si svolge per videoconferenza in lingua italiana e tedesca (traduzione simultanea) sulla piattaforma zoom il 5 maggio dalle 09:30 alle 17. Vi preghiamo di prenotare tramite https: //shop.liebermann-villa.de/de/tickets/2555 .

Il Link per accedere al convegno online gratuito Vi sarà inviato per email il 4 maggio 2023.

Tags: ,

Data

05 Mag 2023
Terminato!

Ora

9:30 - 17:00

Location

Online
Categoria

Organizzatore

Museo Casa di Goethe