
Poyo Rojo
Uno spettacolo esplosivo, che unisce comicità ed emozione, unendo teatro, danza e acrobazie e che ha superato le 1400 rappresentazioni in vari continenti. Nello spogliatoio di una palestra due uomini si fronteggiano, quasi due galli da combattimento, si scrutano, si squadrano, si provocano e si seducono. È una provocazione, un invito a ridere di noi stessi esplorando l’intera gamma delle possibilità fisiche e spirituali dell’essere umano. Un Poyo Rojo è uno “spettacolo fenomeno”: nato nella periferia di Buenos Aires nel 2008, da allora va in scena ininterrottamente in gran parte del mondo. Presentato in oltre 30 paesi, con una media di 120 recite all’anno, gode di un entusiasmo internazionale che non diminuisce negli anni. È nato in un momento in cui era allo studio un disegno di legge per la legalizzazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso in Argentina. All’epoca la società era fortemente divisa, animata da accesi dibattiti, in contraddizioni forti anche violente. Fin dall’inizio, lo spettacolo è stato percepito come un’opposizione a qualsiasi forma di costrizione da parte di una società benpensante. La libertà estetica e narrativa dell’opera è la ragione dell’entusiasmo internazionale che suscita e continua a suscitare.
Lo spettacolo “Poyo Rojo” sarà visibile il 7 marzo alle ore 20:30 al Teatro Palladium di Roma