
Presentazione del documentario ‘Impronte’ di Alisa Kovalenko
La presentazione del documentario “Impronte” di Alisa Kovalenko è promosso dalla Federazione Italiana Diritti Umani (FIDU) vedrà la partecipazione della regista Alisa Kovalenko e di Iryna Dovhan, Direttrice di Sema Ukraine, organizzazione che supporta le donne ucraine sopravvissute alla violenza di guerra.
Patrocinato da Sema Ukraine, dall’Associazione Italia Ucraina Maidan – Associazione culturale europea e dall’Ambasciata Ucraina a Roma, l’evento si concentra su un tema di grande rilevanza: la violenza sessuale come arma di guerra. Il documentario, che racconta le storie di sei donne ucraine, porta alla luce la realtà devastante della violenza sessuale nei conflitti, iniziata nel 2014 nel Donbas e intensificatasi con l’invasione dell’Ucraina nel 2022.
Il film, realizzato per sensibilizzare l’opinione pubblica, affronta il drammatico fenomeno della violenza di genere come strumento di oppressione, e promuove giustizia per le sopravvissute. L’evento sarà un’importante occasione di riflessione e dibattito, con l’obiettivo di combattere lo stigma e promuovere la consapevolezza globale sulla violenza sessuale nelle guerre.
La conferenza stampa si terrà mercoledì 5 marzo 2025 alle ore 10:00 presso la Sala stampa della Camera dei Deputati (via della Missione 4, Roma) e sarà trasmessa in diretta su webtv.camera.it. Parte degli interventi sarà in lingua ucraina, con traduzione consecutiva in italiano.
Partecipazione e Accrediti
Si prega di confermare la partecipazione via email a: segreteria.onori@camera.it per l’emissione degli accrediti.
In allegato, la locandina con tutti i dettagli dell’evento. Non perdere questa occasione di contribuire alla sensibilizzazione su un tema di cruciale importanza per i diritti umani e la giustizia internazionale.