
Strategie energetiche 2023 – Il Mediterraneo: nuove risorse e integrazione
La Fondazione NATO organizza un convegno su “Strategie energetiche 2023 – Il Mediterraneo: nuove risorse e integrazione“. L’incontro è organizzato in collaborazione con ENI SpA, la Fondazione Compagnia di San Paolo, l’Istituto per gli Studi sulla Sicurezza Nazionale di Tel Aviv, il Policy Center per il Nuovo Sud di Rabat e il NATO Defence College. Il convegno si terrà mercoledì 29 marzo, dalle ore 14:30 alle ore 19:10 (CEST) presso il Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotel, nella Sala delle Belle Arti, in via Alberto Cadlolo, 101.
L’energia e la sicurezza energetica sono ora in cima alle agende politiche nazionali e internazionali. In questo contesto, il Mediterraneo è destinato a diventare un nuovo hub energetico, tanto più che le maggiori riserve di gas del bacino sono state recentemente scoperte in Egitto e Israele. Quale potenziale per un mercato regionale integrato? Quale infrastruttura sarà necessaria e come proteggerla? Quali sono le implicazioni per la sicurezza e la cooperazione nell’area?
Su 3 panel, 18 relatori chiave delle più rilevanti istituzioni coinvolte nel tema discuteranno di queste criticità durante quello che si preannuncia un dibattito intenso e puntuale. La lingua di lavoro sarà l’inglese e l’evento sarà trasmesso anche in live streaming. Per sapere come partecipare e conoscere il programma clicca QUI