
Sudan. Perchè si combatte
In occasione della campagna di raccolta fondi per il numero zero della rivista di giornalismo narrativo e disegnato Lettera22 (https://sostieni.link/33434), un incontro sul conflitto in corso in Sudan.
I combattimenti si concentrano nella capitale, mai toccata in precedenza dalle guerre civili che si sono susseguite dall’indipendenza nel 1956. Perché oggi si combatte anche a Khartoum? Quali gli attori principali del conflitto? Quale ruolo ha la comunità internazionale? Quale il rischio di effetto-domino nella regione? Come vive la popolazione? Questi temi verranno affrontati nell’incontro che si terrà Giovedì 18 maggio alle ore 18:30 presso lo spazio di Casetta Rossa alla Garbatella, ne discuteranno
Luca Attanasio, giornalista e scrittore, africanista
Lucia Sgueglia, già corrispondente Lettera22 in Russia ed ex Urss
Irene Panozzo, analista e consigliera politica indipendente
modera Giuliano Battiston, direttore Lettera22
NB: durante l’incontro, per sostenere il numero zero della rivista Lettera22 sarà possibile acquistare le serigrafie tratte da un disegno del direttore artistico, Miguel Angel Valdivia
