
Tecnologie per combattere la deforestazione globale: il caso dell’Indonesia
Questo è un momento fondamentale per proteggere le foreste globali. Mentre la pressione è ancora forte su molti dei principali ecosistemi globali, come l’Amazzonia e il Borneo, i risultati significativi di governi come quello brasiliano di Lula, così come la visione ambiziosa di politiche come il Regolamento UE contro la deforestazione (EUDR) recentemente promulgato mostrano che la devastante tendenza alla deforestazione degli ultimi decenni può effettivamente essere invertita. Le tecnologie possono svolgere un ruolo chiave in questo: non solo strumenti ben noti, come le immagini satellitari e i droni, ma anche quelli sperimentali – analisi del DNA e degli isotopi e sensori in rete, per esempio.
L’evento indagherà le applicazioni di tali strumenti, la loro novità e gli ostacoli incontrati nel loro utilizzo, con specifico riferimento all’Indonesia come caso di studio. L’evento presenterà ampie informazioni e materiale video e fotografico raccolto sul campo a Sumatra, Borneo e Giava.
Per registrarti clicca QUI
Sull’argomento è stato pubblicato anche un commento della IAI. Lo trovate al seguente link: https://www.iai.it/en/pubblicazioni/technologies-protect-global-forests-case-indonesia