
The EU Nuclear Non-proliferation Policy
Mentre le dinamiche della sicurezza globale si spostano e i rischi nucleari rimangono una preoccupazione pressante, l’Unione europea (UE) si trova ad affrontare sfide critiche nella gestione degli sforzi di non proliferazione. Dalle ambizioni nucleari dell’Iran ai partenariati strategici con l’India, l’approccio dell’UE alla governance nucleare è plasmato sia dalle evoluzioni storiche e istituzionali interne sia dalle contestazioni esterne dei Paesi non occidentali. Comprendere lo sviluppo e i risultati delle sue politiche in questo campo è fondamentale per valutare il suo ruolo di potenza normativa.
Sarà l’occasione per il lancio online di The European Union’s Nuclear Non-proliferation Policy, il terzo libro della serie Trends and Perspectives in International Politics, curata dallo IAI per Routledge. L’autore Manuel Herrera, insieme alla professoressa Clara Portela, fornirà un’analisi dell’intricatezza della politica di non proliferazione dell’UE in evoluzione, facendo luce sulle complessità della diplomazia nucleare europea.
Per registrarsi cliccare QUI