
Verrà consegnata oggi 15 maggio 2023 presso l’Aula del Rettorato della Sapienza, dalla rettrice della Sapienza Antonella Polimeni la Laurea ad honorem in Cybersecurity a Silvio Micali, docente di Informatica al MIT di Boston e alumno della Sapienza, primo e unico italiano a vincere il prestigioso Premio Turing in cinquant’anni di storia.
Micali è considerato uno dei massimi esperti in crittografia: nel 2012 ha ricevuto il Turing Award con la collega Shafi Goldwasser per aver scoperto i “fondamenti della moderna teoria della crittografia”.
Il conferimento della Laurea ad honorem è stato motivato dagli accademici della Sapienza “per l’epocale contributo di Micali alla Cybersecurity che ha posto le basi matematiche e concettuali che hanno consentito la trasformazione della crittografia in una scienza attraverso il paradigma della sicurezza dimostrabile, e per aver introdotto concetti rivoluzionari che hanno trovato, e trovano ancora, innumerevoli applicazioni, tra cui l’indistinguibilità computazionale, la pseudorandomicità, la cifratura probabilistica e la sicurezza semantica, le prove interattive e le prove a conoscenza zero”.
La cerimonia sarà aperta dalla prolusione della rettrice Antonella Polimeni. Seguirà l’allocuzione pronunciata dal preside della Facoltà di Ingegneria dell’informazione, informatica e statistica Marco Schaerf, e l’elogio a cura di Daniele Venturi, docente del Dipartimento di Informatica. La mattinata si concluderà con la Lectio magistralis di Silvio Micali dal titolo Dal consenso all’accordo: l’evoluzione della blockchain pubblica.