giovedì, 27 Marzo, 2025
HomeLifestyleLe 10 terrazze romane per un aperitivo

Le 10 terrazze romane per un aperitivo

Presentiamo alcune tra le terrazze più glamour per prendersi un aperitivo durante la stagione primaverile nella Capitale. Sono tanti gli hotel o i locali che vantano viste mozzafiato sui tetti di Roma, ecco quindi una personale classifica delle terrazze, a nostro avviso, “migliori” dove ritagliarsi un momento di relax sorseggiando un cocktail inebriati dal tramonto romano:

RHINOCEROS Le Restau & RoofBar (Via dei Cerchi 19/23)
Sulle terrazze della Fondazione Rhinoceros, il palazzo dell’arte seicentesco di Alda Fendi, si è inaugurata la stagione del nuovo progetto di gastronomia & mixology con la supervisione dell’Executive chef Giuseppe Di Iorio del ristorante AROMA (una stella Michelin).

Terrazza Borromini e la “Grande Bellezza” (Via Santa Maria dell’Anima, 30)
Il rooftop di Terrazza Borromini la “Grande Bellezza”  si erge all’ultimo piano di Palazzo Pamphilj progettato dal Borromini nel XVII secolo.La veduta che si può ammirare è unica al mondo, come unica è l’opportunità di prendere un aperitivo davanti alla fontana dei Quattro Fiumi del Bernini, visitare gli affreschi del Palazzo o semplicemente affacciarsi su Piazza Navona.

Settimo Roman Cuisine & Terrace (Via Lombardia, 47)
Settimo si trova ultimo piano del Sofitel Rome Villa Borghese, nuovo must degli aperitivi romani. Siamo a pochi passi da Villa Medici e Villa Borghese in un hotel 5 stelle situato in una zona tranquilla della capitale: un palazzo sapientemente restaurato, che è una vera e propria opera d’arte i cui interni interni sono statti ridisegnati dall’architetto Jean-Philippe Nuel.  

Mama Shelter Roma (Via Luigi Rizzo, 20)
Sedie di vimini, divani e stoffe coloratissime per l’oasi botanica del Mama Shelter Roma. Rooftop spettacolare sul panorama millenario della capitale, con solarium e doccia rinfrescante, aperto al pubblico dal tardo pomeriggio. Siamo in zona Balduina e il locale propone ai suoi ospiti performance di artisti di strada e una drink list ispirata al mondo del Luna Park

Terrazza Mirador Rome (Via del Gianicolo, 3)
Terrazza Mirador del Villa Agrippina Gran Melià è accoccolata tra il verde del Gianicolo. Una fitta vegetazione mediterranea, palme, comodi divani e gazebo riportano alle atmosfere ibizenche, ma basta affacciarsi per tornare tra le antiche bellezze romane.  

Seen by Oliver (Piazza della Repubblica)
Ristorante situato in cima all’Anantara Palzzo Naiadi Hotel Roma. I cocktail rappresentano una parte importante di SEEN by Olivier Roma. Che si voglia godere del sole o prendere un aperitivo dopo una lunga giornata, o passare una divertente serata con gli amici, qui ci si può aspettare una selezione eccezionale di drink sapientemente preparati per deliziare ogni gusto.

NOTOS Rooftop by Six Senses (Pz. San Marcello)
Notos è il rooftop bar e ristorante del nuovo e bellissimo Six Senses Hotel Rome. La terrazza è un ‘giardino segreto’, ricca di piante, ceramiche in terracotta e comode sdraio. L’atmosfera è rilassata ed offre una vista impareggiabile che si estende oltre la chiesa di San Marcello al Corso e Montecitorio, su altri famosi monumenti e terrazze romane.

Hey Güey – The Chapter Hotel (Via di Santa Maria de’ Calderari 47)
Novità giunta dall’estate 2021, Hey Güey è un rooftop garden accogliente e colorato, a due passi dal cuore del ghetto ebraico. Design e proposta food & drink sono ispirati al Messico e al suo tipico street food, in linea con lo stile cosmopolita del The Chapter Hotel, che ospita il locale.

La Terrazza Bulgari Hotel Roma (Piazza Augusto Imperatore, 10)
Non poteva dunque mancare la terrazza con vista su ogni parte di Roma e la possibilità di spaziare a 360°. Sappiamo che tutta l’offerta della ristorazione è curata da Niko Romito: quella del bar in particolare rispecchia l’offerta del Bulgari Bar, con alcuni piatti da aperitivo e un menu all day, con ostriche, focacce e carpacci, che si può ordinare per qualsiasi sfizio

Terrazza Locarno (Via della Penna, 22)
Aperta dal martedì al sabato, dalle 18 alle 23, la Terrazza Locarno, ospita i piatti dello chef Domenico Smargiassi accompagnati dai cocktail di Nicholas Pinna che può contare su un bar dedicato. Si possono prendere negli orari di apertura sia i piatti dell’aperitivo che della cena, per assecondare gli ospiti e offrire loro la possibilità di trovare nell’albergo un vero presidio di accoglienza.


TULLPUKUNA il ristorante peruviano a Roma

Ristorante peruviano a Piazza Dante Recentemente aperto nella piazza che nel quartiere Esquilino ospita il Palazzo dei Servizi Segreti Italiani,...

Keep exploring...

Ambasciate presso la Santa Sede

Roma - Ambasciate Presso la Santa Sede La maggior parte delle missioni si localizza in prossimità della Città del Vaticano e del Centro Storico, tranne...

Competitive Cities In The Global Economy – OECD Territorial Reviews

Delinea i trend, i fattori di crescita e competitività e le sfide per i policy-maker all’interno dell’UE. Roma si classifica al 41° posto per...

Places to travel

Related Articles

Cosa vedere a Roma

Quando si arriva arriva a Roma per la prima volta, sarà necessario fare delle...

Lifestyle, Diet, Wine & Health Congress

Conferenza stampa di lancio dell’edizione 2025 del Lifestyle, Diet, Wine & Health Congress, che...

Il GOETHE HOTEL apre alla scena romana e internazionale

Un luogo intimo e ricercato che affaccia sulle sponde del Tevere, nel cuore di...

Dove Mangiare a Roma – 3 proposte per ogni primo e 3 piatti extra

Rome International propne una sua classifica dei ristoranti dove trovare i piatti romani tipici,...