sabato, 22 Marzo, 2025
HomeServiziNotizieMi illumino di meno

Mi illumino di meno

Per promuovere la cultura del riuso la Sapienza ha promosso una serie di eventi realizzati con il patrociniodella Rus (Rete delle università per lo sviluppo sostenibile) che vanno dal 16 al 21 febbraio, all’interno della settimana che promuove la sostenibilità energetica con “Mi illumino di meno”.

Si parte con l’iniziativa Wear your story. Chi desidera partecipare dovràindossare un capo di abbigliamento con una storia familiare e affettiva da raccontare, scattare una foto e condividerla sui social utilizzando gli hashtag #milluminodimeno #sapienzaroma #sapienzasostenibile

 Il 18 febbraio presso il Porticato del CIAO, dalle 10.00 alle 18.00 si terrà Scambialo! Lo swap party degli studenti di Fashion Studies, evento dedicato allo scambio di abiti, un’opportunità unica per riflettere sull’importanza del riciclo e del riutilizzo. Sarà possibile partecipare portando fino a tre capi puliti e in buono stato da scambiare (non sono ammessi gioielli, biancheria intima e scarpe). Saranno disponibili anche dei sensori con cui potranno essere riconosciute le diverse tipologie di tessuti. L’appuntamento è stato realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Storia antropologia religioni arte spettacoloe con il Dipartimento di Ingegneria Chimica materiali ambiente.

19 febbraio presso l’Aula multimediale del Rettorato, dalle 10.00 alle 11.00 si svolgerà l’incontro Moda sostenibile: dal Fast Fashion all’Economia circolare.Seminario aperto a tutti che analizza il ciclo di vita dei prodotti tessili, evidenziando l’impatto del fast fashion e le strategie per un futuro più circolare. A cura di Silvia Serranti del Dipartimento di Ingegneria Chimica materiali ambiente. Per partecipare è necessaria la prenotazione.

 Il 20 e il 21 febbraio con l’iniziativa “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, Sapienza spegnerà le luci dei propilei della Città universitaria, della facciata del Rettorato e della facciata della Facoltà di Architettura di Valle Giulia.

Cosa vedere a Roma

Quando si arriva arriva a Roma per la prima volta, sarà necessario fare delle scelte perchè, in 3/4 giorni...

Keep exploring...

Ambasciate presso la Santa Sede

Roma - Ambasciate Presso la Santa Sede La maggior parte delle missioni si localizza in prossimità della Città del Vaticano e del Centro Storico, tranne...

Competitive Cities In The Global Economy – OECD Territorial Reviews

Delinea i trend, i fattori di crescita e competitività e le sfide per i policy-maker all’interno dell’UE. Roma si classifica al 41° posto per...

Places to travel

Related Articles

Gli eventi della Sapienza

Segnaliamo alcuni convegni che si terranno nei prossimi giorni alla Sapienza e che vedranno...

Giornata Mondiale dell’Acqua

LE INZIATIVE PROMOSSE DAL COMUNE In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua che ricorre il prossimo 22 marzo, la...

Caleidoscopio de Voces

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, proclamata dall'UNESCO nel 1999 e celebrata il 21...

La Festa delle Donne a Roma

Eventi Culturali e Musei Gratuiti per l’8 Marzo 2025 a RomaUno degli appuntamenti più...

Carnevale a Casina Raffaello: le iniziative

A Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e...

Festa romena del Martisor

In occasione della festa romena del Martisor presso la Sala della Fortuna del Museo...

7 nuovi Ambasciatori accreditati

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale, in separate udienze, per...

Inaugurazione del monumento dedicato a Cyngyz Ajtmatov

Al Parco di Villa Grazioli sarà inaugurato, il 27 febbraio, il monumento dedicato allo...