
Cosa fare a Roma il weekend del 27 e 28 aprile 2024? Ecco qui alcuni suggerimenti:
L’Avventura della Moneta: fino a domenica 28 aprile siete in tempo per visitare la mostra L’Avventura della Moneta presso Palazzo delle Esposizioni, a cura di Paco Lanciano e Giovanni Carrada. La mostra ripercorre la storia della finanza, con la possibilità di ammirare oggetti molto rari come le tavolette di terracotta sui cui i sumeri scrivevano i primi contratti di prestito. Il viaggio si conclude con le ultime sale che mostrano l’importanza della finanzia oggi, nella vita quotidiana di ciascuno e all’interno di sistemi economici complessi.
Biglietto intero 4 euro.
Mostra Cento Pittori Via Margutta: dal 27 aprile al 1 maggio 2024 torna a Roma la 121esima edizione della storica manifestazione d’arte dell’Associazione Cento Pittori Via Margutta. Il tema di quest’anno sarà “Intelligenza artificiale e creatività : il rapporto tra l’uomo e la macchina“. L’esposizione d’arte si svolgerà nel suggestivo scenario di via Margutta, la strada romana internazionale degli artisti, con lo scopo di preservare, valorizzare e promuovere il patrimonio culturale europeo e l’unione tra i popoli.
Ingresso gratuito tutti i giorni dalle 10 alle 20.
FloraCult: torna a Roma Flora Cult, la tredicesima edizione della mostra florovivaistica e di sostenibilità . FloraCult offrirà un percorso che si snoda tra oltre 150 espositori a cui si affiancano laboratori, installazioni, esperienze culturali e ludiche. Collezioni botaniche insolite e rare, da vedere o acquistare, arredi da giardino e tutto quello che può servire per la vita all’aria aperta, oggetti artigianali, vintage, di riciclo e creatività sostenibile.
Ingresso gratuito.
Visita al Parco Archeologico di Ostia Antica: domenica 28 aprile 2024 è l’ultima occasione per partecipare ad una visita alla scoperta di alcuni luoghi interessanti dell’Area Archeologica di Ostia Antica, siti solitamente chiusi per particolari condizioni di fragilità . Questa domenica, Coop Culture propone la visita alle Case Colorate, tre esempi di case nobiliari dove sarà possibile ammirare i toni vivaci e tipici della pittura romana.
Biglietto per la visita 7 euro; per l’intero parco 18 euro.
Mostra fotografica Wonderwall: solo sabato 27 aprile sarà possibile visitare la mostra fotografica Wonderwall a Tor Bella Monaca per raccontare l’accessibilità urbana, ma anche un tour artistico per ripensare le periferie romane nel segno dell’inclusione. È l’ultimo appuntamento del progetto promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. Un evento conclusivo che in realtà apre al dibattito sull’accessibilità urbana: attraverso un’esposizione fotografica le persone saranno accompagnate per mano e aiutate a riscoprire Roma con gli occhi di chi, ogni giorno, la affronta come una sfida personale.
Ingresso gratuito.
Buon weekend!